Riconoscimenti recenti

Les Crêtes @Gilbert & Gaillard International Challenge
Gilbert & Gaillard International Challenge 2023 Ecco i risultati della degustazione Gilbert & Gaillard! L’International Challenge è il concorso enologico internazionale organizzato da Wine Tasting and Trading Ltd (Hong Kong) che assegna medaglie a vini provenienti da tutto il mondo. Les Crêtes ha partecipato quest’anno con 3 vini: Chardonnay cuvée Bois, Merlot e Neige d’Or. di seguito i risultati della degustazione Gilbert & Gaillard. Gilbert & Gaillard pubblicano la loro Wine Guide online in 9 lingue e una rivista dedicata al vino Francese e a quello prodotto in più di 22 paesi in tutto il mondo. Oggi formano un gruppo multimediale specializzato sul vino. Il gruppo dedicato a promuovere i vini di qualità del mondo, è stato fondato nel 1989 da Philippe Gaillard e François Gilbert. I due fondatori hanno iniziato la loro carriera come direttori di collezioni per la casa editrice Presses de la Cité. Nel 1991 hanno iniziato a pubblicare le proprie guide e riviste ed oggi sono a capo di un gruppo totalmente indipendente dedicato al vino che conta uffici in 22 paesi. Sul sito Gilbert & Gaillard International Challenge è disponibile un pratico strumento che permette la ricerca di tutti i vini degustati. E’ possibile filtrare la […]

3 STELLE ORO VERONELLI Chardonnay Cuvée Bois 2020
Chardonnay Cuvée Bois 2020 – Tre Stelle Oro Vini di Veronelli 2023 La Redazione della Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 ha assegnato le Tre Stelle Oro al nostro Chardonnay Cuvée Bois 2020 . Le Tre Stelle Oro sono attribuite ai vini che hanno ottenuto giudizio uguale o superiore a 94 centesimi. Essendo per la Guida Veronelli la costanza qualitativa un valore, il riconoscimento è conferito esclusivamente ai vini già ai vertici nelle annate precedenti. Le Tre Stelle Oro sono attribuite da parte dei curatori: Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello. Sono 2.104 i Produttori recensiti e 16.625 i vini selezionati dalla Guida Veronelli 2023, per un ritratto approfondito del settore vitivinicolo italiano disponibile in tutte le librerie e gli store online a partire da martedì 22 novembre. I vini insigniti delle Tre Stelle Oro, massimo riconoscimento della Guida, sono 436, mentre 26 sono i Grandi Esordi, vini eccellenti degustati per la prima volta. La Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 sarà disponibile nelle librerie italiane, distribuita da Mondadori Libri, a partire martedì 22 novembre.

LES CRETES #ROSA ROSATI ROSE 2022
Concorso Enologico Nazionale Rosa Rosati Rosé 2022 Con immenso orgoglio comunichiamo che il nostro Rosé Valle d’Aosta Dop, 100% Petite Rouge, si è aggiudicato la Rosa d’Oro al concorso Enologico Nazionale Rosa Rosati Rosé con il punteggio di 93/100.

Chardonnay Cuvée Bois 2017 1° Miglior Bianco D’Italia
Chardonnay Cuvée Bois 2017 1° Miglior Vino Bianco D’Italia Il nostro Chardonnay Cuvée Bois Valle D’Aosta Dop 2017 è stato premiato da Luca Maroni come 1° MIGLIOR VINO BIANCO D’ITALIA, con indice di piacevolezza di 98 punti, nell’ambito della rassegna I Migliori Vini Italiani Roma 2020. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia ancora una volta il nostro lavoro!

James Suckling
Ancora alti i punteggi assegnati dal critico James Suckling ai prestigiosi vini Les Crêtes Abbiamo il piacere e l’onore di condividere i punteggi riservati alla nostre etichette da parte di James Suckling, famoso critico americano e giornalista enogastronomico. Si tratta di uno dei critici enologi americani più famosi e riconosciuti al mondo, redattore-capo e direttore della prestigiosa rivista Wine Spectator nonché CEO e redattore di JamesSuckling.com, piattaforma di wine media internazionale nata nel 2010. “un vino che recensisco con più di 90 punti, è ECCEZIONALE, e va acquistato senza dubbio” LES CRÊTES VALLE D’AOSTA FUMIN 2017: 93 Points Such freshness, but also complexity here in the form of black raspberries, blueberries and elderberries. A touch of balsamic then rises high through the olfactory bulb. Fascinating terracotta notes permeate the palate, which is only medium-to full-bodied yet deep and flavorful. Fine, silky tannins portray an ornate, detailed tapestry of flowery dark fruit. Drink now or hold. LES CRÊTES SYRAH VALLE D’AOSTA 2017 : 93 Points Pure blue fruit, ranging from violets to blueberries to black raspberries, together with characteristic spicy notes of black pepper and dried cloves complete the picture of a really pretty syrah with excellent typicity. Lithe but very taut on the palate, the tannins exhibit a supple […]

Neige d’Or 2017 5 grappoli Bibenda
5 grappoli Bibenda 2020 al nostro Neige d’Or 2017 Valle d’Aosta Anche quest’anno riceviamo con grande orgoglio i 5 Grappoli di Bibenda (Fondazione Italiana Sommelier) per il nostro Neige d’Or 2017. L’ultimo nato in cantina, in produzione dal 2015, è un vino che sta conquistando gli appassionati ed amatori di Les Crêtes e non solo, per l’armonia, la complessità e la chiusura di grande eleganza. Bibenda, la guida della Fondazione Italiana Sommelier, continua il suo impegno nella ricerca e nella selezione delle migliori produzioni nazionali di vino, olio e grappe. Un testo di riferimento per il mondo del vino, in cui vengono recensite oltre 2.000 aziende. 25.000 i vini degustati, poco più di 600 premiati con i 5 Grappoli, valutazione di eccellenza che corrisponde ad un punteggio superiore ai 91 centesimi, secondo il criterio della Federazione Italiana Sommeliers. Se volete acquistare una bottiglia di Neige d’Or 2017 potete consultare sul nostro sito l’elenco delle Enoteche e Wine Bar che tra qualche settimana cominceranno a proporlo ai clienti. Oppure, se siete in Valle d’Aosta, venite a trovarci in cantina, al Rifugio del Vino. Siamo a Aymavilles, sulla strada che porta verso Cogne, al Parco Nazionale del Gran Paradiso e a pochi minuti di guida dal raccordo autostradale. Il nostro Wine […]

Tre Bicchieri 2020 Chardonnay Cuvée Bois 2017
”Tre Bicchieri Valle d’Aosta – Il panorama unico di una piccola regione” Il 6 settembre 2019 ritorna il consueto appuntamento in cui vengono svelati, regione dopo regione, i vini italiani premiati con i tanto ambiti Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Nella nuova edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso sono sei i vini della Valle d’Aosta che si aggiudicano il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri 2020. Il Gambero Rosso è da trent’anni una guida di riferimento, e, anche quest’anno, gli esperti degustatori della commissione hanno scelto i migliori vini da premiare con Tre Bicchieri 2020 Gambero Rosso tra quasi 45000 vini italiani. La Valle d’Aosta conferma ancora una volta che poca quantità di uva prodotta vuol dire generalmente vini di alta qualità. Dai pochissimi ettari vitati della regione prendono infatti vita eccellenze dell’enologia nazionale. Dal punto di vista della quantità l’intera regione è molto al di sotto di quanto imbottigliano le maggiori aziende vinicole nazionali. L’unicità dei vigneti della Valle d’Aosta deriva dalla loro (re-)esistenza in un clima montano rigido, che è difficile ritrovare altrove. Aggiungiamo l’interessante convivenza di grandi vitigni internazionali con vitigni autoctoni, presenti solo in questo territorio, e si comprende il valore della regione Valle d’Aosta e delle etichette che ha […]

Neige d’Or 2017 Faccino DoctorWine
Valle d’Aosta Neige d’Or 2017 Faccino DoctorWine Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Neige d’Or 2017 è stato premiato da Daniele Cernilli con il Faccino DoctorWine con il punteggio di 95 punti, nell’ambito della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2020. Ancora una volta Les Crêtes si conferma ai massimi livelli della viticoltura valdostana ed italiana. Domenica 29 settembre a Milano al mattino dalle ore 10:00 alle 13:30, è prevista la presentazione ufficiale e premiazione dei produttori presso Palazzo Castiglioni – Sala Orlando – Corso Venezia, 47. Sempre il 29 settembre dalle 14.30 alle 19.00 presso l’Hotel Principe di Savoia in Piazza della Repubblica 17 a Milano, la Degustazione dei vini di oltre 200 delle migliori aziende italiane in collaborazione con Guida DoctorWine di Daniele Cernilli.

Punteggi James Suckling!
Ancora una volta ottimi punteggi ottenuti dai nostri vini da parte di James Suckling! Ecco le recensioni ed i punteggi ottenuti dai nostri vini degustati recentemente da James Suckling. LES CRÊTES CHARDONNAY VALLE D’AOSTA 2018 Vintage 2018 – Score 93/100 A very floral chardonnay that gives a ton of fresh herbs, citrus, peonies and honeysuckle. The phenolics are generous and are added to by the fleshy stone fruit. Nevertheless, contrasting acidity pulls this through nicely to a tightly wound finish. Drink now. LES CRÊTES PETITE ARVINE VALLE D’AOSTA 2018 Vintage 2018 – Score 93/100 This is always a delightful and exotic white and shows guava peel, dried citrus, kiwi fruit and dried jasmine. Full-bodied and oily but dialed-in and tangy. Drink now. Prossimamente assaggerà il Pinot 2018, Il Fumin 2017, il Syrah 2017, il Neige d’Or 2017, il Cuvée Bois 2017 e il Torrette Superiore 2017.

Les Cretes Cuvee Bois 2016 – Migliori Vini d’Italia 2019
Il nostro Chadonnay Cuvée Bois 2016 è nella selezione dei Migliori Vini d’Italia 2019 La guida Migliori Vini d’Italia ha, sin dalla sua prima uscita, rappresentato un concetto di selezione piuttosto che una guida onnicomprensiva come molte altre. Una piccola guida alla eccellenza del vino italiano, caratterizzata da una informazione semplice, diretta e attenta ai diversi elementi, che compongono oggi un vino di grande qualità e di successo. Siamo orgogliosi si comunicare che il nostro Cuvée Bois 2016 è nella selezione 2019. Un attestato di eccellenza della produzione della nostra cantina.

I Diplomi di Les Crêtes per ”WOW! The Italian Wine Competition”
Commenti dei giudici e Diplomi per Petite Arvine Fleur, Chardonnay Cuvée Bois e Neige d’Or. Sono finalmente arrivati i commenti dei giudici ed i diplomi per le nostre etichette che hanno partecipato alla competizione enologica di Civiltà del bere! Questi riconoscimenti sono un’attestazione importante della cura con cui realizziamo il vino nel rispetto del territorio di appartenenza. La nostra cantina ha ottenuto un ottimo voto relativo alla tipicità del vino, sotto un certo punteggio, infatti, i vini non erano neppure ammessi alla finale. Premiazione di Les Crêtes al Vinitaly Durante il primo giorno di Vinitaly avremo l’onore di ricevere il riconoscimento dell’Oro, una stampa del nostro diploma che sarà poi esposto al nostro stand. Il 9 Aprile 2019, in occasione del Vinitaly, nella sala Puccini alle ore 15, si terrà la presentazione della Competizione 2019. Sarà un momento di confronto e condivisione dove saranno menzionate anche le Cantine che come noi hanno ottenuto l’ORO.

Ottimi punteggi da James Suckling !
Ottimi punteggi per i nostri vini da James Suckling! LES CRÊTES VALLE D’AOSTA TORRETTE SUPERIORE 2016 : Love the aromas of blue fruit and slate that follow through to the medium body, integrated tannins and a tar and mineral aftertaste. Some black tea. Drink now. LES CRÊTES SYRAH VALLE D’AOSTA 2016 : Shows lots of subtle, crushed black-pepper and slate character with asphalt and blue fruit. Medium body, integrated tannins and super fresh acidity. Long and flavorful. Drink now. LES CRĘTES CHARDONNAY VALLE D’AOSTA CUVEE BOIS 2016 : It doesn’t have to be Chablis, as this sophisticated and elegant Chardonnay from the far northwest of Italy proves. Great balance of candied lemons and toasty oak on the medium-bodied palate with a long and elegant finish. Drink or hold. LES CRÊTES VALLE D’AOSTA NEIGE D’OR 2016 : Very complex, smoky nose, then a rich and highly structured palate that remains cool and linear in spite of 14 per cent alcohol. Long finish. Drink or hold. LES CRÊTES NEBBIOLO VALLE D’AOSTA SOMMET 2016: Plums, cedar and hints of toffee on the nose. Medium body, fine tannins and a fresh finish. Orange peel aftertaste to the fruit. Try this different nebbiolo! Drink now. LES CRÊTES VALLE D’AOSTA […]

Chardonnay Cuvée Bois 2016 3° MIGLIOR VINO BIANCO D’ITALIA
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Chardonnay Cuvée Bois Valle D’Aosta Dop 2016 è stato premiato da Luca Maroni come 3° MIGLIOR VINO BIANCO D’ITALIA, con indice di piacevolezza di 96 punti, nell’ambito della rassegna I Migliori Vini Italiani Roma 2019. ”Ancora una volta fra i migliori bianchi in assoluto. ” L. Maroni

Medaglia d’oro alla PETITE ARVINE FLEUR 2017 alla “WOW! The Italian Wine Competition”:
Il nostro vino Valle d’Aosta Petite Arvine Fleur Doc 2017 ha ottenuto un risultato straordinario alla prima edizione del concorso enologico di Civiltà del bere “WOW! The Italian Wine Competition”: la medaglia d’oro. Solo 65 etichette su 850 hanno raggiunto questo straordinario risultato. Significa che la giuria ha giudicato eccezionale la qualità organolettica della nostra Petite Arvine Fleur, con un punteggio medio dei giurati tra i 95 e i 100 punti e con un apprezzamento molto lusinghiero anche sulla tipicità.

I Migliori Vini Italiani 2019 – Luca Maroni
Con molto piacere pubblichiamo la Scheda degustativa annuario 2019 di Les Crêtes che sarà presente nella prossima edizione de I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni. Les Crêtes – Scheda degustativa annuario 2019 Chardonnay Cuvée Bois Valle D’Aosta Dop 2016: questo denso nettare d’ultramaturo frutto (dal colore dell’oro magnificamente solarizzato) lo si era sentito in precedenti versioni tropicaleggiare fragrantemente bananoso. Alzandosi il tono della forza dei raggi solari, lo si trova pastoso nel suo glicerinoso incedere, viscoso, di grande insistenza e persistenza d’aroma. Intatta del tutto la sua maestosa potenza, la sua abbondanza di grado, d’acidità, più di tutti d’estratto e di fluente dolcezza. Ciò che lo rende vino di sontuosità stupenda, capace di imprimersi e di persistere ai sensi con il magico mare della sua dolcezza polposa, di suadenza e potenza struggenti. Uno fra i vini bianchi più ricchi e morbidi dell’anno. Un gran vino di fittezza e nitidezza enologica esecutiva stupenda. Luca Maroni è il simbolo di come la passione per l’enologia sia traducibile in diversi ambiti dello scibile umano, una disciplina a cavallo tra scienza e arte. Degustatore solitario, inventore di un metodo di degustazione, ha recentemente messo a punto e brevettato la Ruota Sensoriale Sinestetica, coniugando le conoscenze scientifiche […]

Vinibuoni d’Italia: 4 stelle Fumin 2016 e Nebbiolo Sommet 2016
Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, Vinibuoni d’Italia dà un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, sul made in Italy del vino. La guida è unica, nel panorama italiano e internazionale perchè è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al 100% da vitigni che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni. Les Crêtes riceve 4 stelle per entrambi Fumin 2016 e Nebbiolo Sommet 2016 e 3 stelle per la Petite Arvine Fleur 2017.

Neige d’Or 2016 Super Tre Stelle Veronelli 2019
La Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, ha assegnato le Super Tre Stelle al nostro Neige d’Or 2016 Valle d’Aosta DOP Bianco. Le Super Tre Stelle sono attribuite esclusivamente ai vini che conseguono valutazione uguale o superiore a 94 centesimi nelle degustazioni dei curatori Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello: un riconoscimento riservato ai migliori vini d’Italia, un punto di riferimento per professionisti e appassionati alla ricerca di eccellenze enologiche. www.seminarioveronelli.com

Chardonnay Cuvée Bois 2016 Super Tre Stelle Veronelli 2019
La Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, ha assegnato le Super Tre Stelle al nostro Chardonnay Cuvée Bois 2016 Valle d’Aosta DOP. Le Super Tre Stelle sono attribuite esclusivamente ai vini che conseguono valutazione uguale o superiore a 94 centesimi nelle degustazioni dei curatori Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello: un riconoscimento riservato ai migliori vini d’Italia, un punto di riferimento per professionisti e appassionati alla ricerca di eccellenze enologiche. www.seminarioveronelli.com

Neige d’Or 2016 – 5 grappoli Bibenda 2019
La guida Bibenda 2019 premia con 5 grappoli il nostro Neige d’Or 2016 !

Petite Arvine Fleur 2017 VdA D.O.P. Grande Vino Slow Wine 2019
Siamo lieti di annunciare che la Guida Slow Wine 2019, la guida di Slow Food alle migliori cantine e vini d’Italia, premia la Petite Arvine Fleur 2017 come Grande Vino.

Tre Bicchieri 2019 – Chardonnay Cuvée Bois 2016
Il nostro Chardonnay Cuvée Bois Valle d’Aosta 2016 si è aggiudicato i Tre Bicchieri Gambero Rosso Edizione guida 2019. Leggi l’Anteprima Tre Bicchieri 2019. I migliori vini della Valle d’Aosta

ASSEGNAZIONE DIPLOMA ECOFRIENDLY
L’attestato ECOFRIENDLY rappresenta un riconoscimento per noi importantissimo perché avvalora i progetti finalizzati alla tutela del territorio e del vigneto, al risparmio energetico e, non ultimo, alla produzione di vini rispettosi della salute e del benessere dei consumatori. Anche quest’anno Vinibuoni d’Italia si contraddistingue perché è l’unica guida che segnala le aziende che si impegnano su progetti di sostenibilità ambientale con un’apposita icona affiancata al nome dell’azienda.

NEIGE D’OR 2015: GRANDE ESORDIO VERONELLI
Lo abbiamo chiamato Neige d’or, a significare il candore e la purezza della neve che imbianca perennemente le Nostre montagne valdostane. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, con delicati sentori di pere, pesche, ananas, riferimenti floreali e note speziate. Al palato molto gradevole, bella freschezza e sapidità, ottimo equilibrio e in perfetta armonia con l’olfatto, lunga chiusura. Vinificazione: parte in botte di rovere da 30 hl e parte in botti di rovere francese da 300 l. con permanenza “sur lie “per 11 mesi. Affinamento: in bottiglia di 12 mesi. Vendemmia: 2015 Vitigno: blend di varietà a bacca bianca coltivate in Valle d’Aosta

LO CHARDONNAY CUVÉE BOIS 2015 TRA I SUPER TRE STELLE 2018 DI VERONELLI
La Guida Oro I Vini di Veronelli 2018, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, ha assegnato le Super Tre Stelle al nostro Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2015 Le Super Tre Stelle 2018 sono state attribuite ai vini che hanno conseguito valutazione uguale o superiore a 94 centesimi nelle degustazioni dei curatori Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello: un riconoscimento conferito solo ai migliori vini d’Italia, un punto di riferimento per professionisti e appassionati alla ricerca di eccellenze enologiche.

IL NOSTRO CHARDONNAY CUVéE BOIS 2015 PREMIATO CON IL FACCINO DOCTORWINE DI DANIELE CERNILLI
Il successo del nostro Chardonnay Cuvée Bois 2014, premiato con il punteggio 96/100 dall’Annuario dei Migliori Vini Italia, viene riconfermato anche per l’annata 2015 con l’ottenimento della cosiddetta “faccina”, che scatta con il punteggio di 95/100, da parte di DoctorWine di Daniele Cernilli. Troverete quindi Les Cretes ed il suo Cuvée Bois 2015 all’interno della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2018.

MEDAGLIA D’ORO AL NOSTRO NEBBIOLO SOMMET 2015 al Mondial des Vins Extrêmes 2017
Si tratta di una graditissima conferma per noi che, prima con Costantino e negli ultimi anni con Elena ed Eleonora al suo fianco, ci siamo sempre più focalizzati sulla qualità e abbiamo speso i nostri sforzi nella ricerca sulle singole tipologie varietali. In questi ultimi anni abbiamo già presentato due nuovi vini: il Torrette Superiore e la Petite Arvine Fleur. E oggi siamo pronti ad uscire con altre novità tra cui il Nebbiolo Sommet 2015, frutto di anni di selezione e che ci riporta direttamente alle radici del picotendro. Ricevere la medaglia d’oro è un bel segnale che ripaga gli sforzi di Les Crêtes, la cui filosofia vede piena espressione nel concorso enologico internazionale del CERVIM che ha come obiettivo principale la valorizzazione e la salvaguardia delle piccole aree vitivinicole che si caratterizzano per storia, tradizione e unicità. Più di 100 i vitigni autoctoni protagonisti di questa edizione 2017 che ha visto la partecipazione di ben 740 vini presentati da 306 aziende provenienti da 15 paesi del mondo. Numeri che confermano il sempre crescente interesse nei confronti delle realtà vitivinicole eroiche. In occasione di Vins Extrêmes, il salone internazionale dedicato ai vini estremi, in programma il 25 e 26 novembre […]

Chardonnay Cuvée Bois 2° vino miglior vino bianco d’Italia
Siamo lieti, di poterVi comunicare che abbiamo ricevuto da parte di Luca Maroni questo prestigioso riconoscimento per il nostro Chardonnay Cuvée Bois Valle D’Aosta Dop 2014 2° MIGLIOR VINO BIANCO D’ITALIA Indice di piacevolezza: 96 punti Il conseguimento ottenuto ci darà il diritto alla consegna del Premio in occasione della serata di apertura dell’evento I MIGLIORI VINI ITALIANI 2017 – ROMA che si svolgerà nella serata del 16 febbraio 2017 presso il SALONE DELLE FONTANE – EUR – Roma. Le date dell’Evento sono dal 16 febbraio 2017 (serata inaugurale con premiazione) al 19 febbraio 2017.

James Suckling recensisce positivamente 7 nostri vini
Orgogliosi e felici di condividere con tutti voi i punteggi ottenuti da James Suckling uno dei critici enologici più autorevoli del momento, le cui opinioni attirano l’interesse e il rispetto degli amanti del vino, dei grandi collezionisti e dell’intero settore enologico mondiale. Questi riconoscimenti inoltre ci hanno permesso di essere selezionati da James Suckling per partecipare al GREAT WINES OF ITALY USA TOUR 2017 che quest’anno si svolgerà in 4 città diverse: Miami, New York, Los Angeles e San Francisco. CHARDONNAY CUVEE BOIS 2014 92/100 CHARDONNAY 2015 91/100 PETITE ARVINE 2015 91/100 FUMIN 2014 90/100 SYRAH 2014 93/100 TORRETTE SUPERIORE 2015 92/100 PETITE ARVINE FLEUR15 92/100

2 medaglie ottenute al Decanter World Wine Awards 2016
2 Medaglie di argento per la nostra Peite Arvine Valle d’Aosta Dop 2014 ed il nostro Chardonnay Valle d’Aosta Dop 2014 al Decanter World Wine Awards 2016. Giunti alla 13esima edizione, i Decanter World Wine Awards (DWWA) sono il più grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo. Giudicato dai più autorevoli esperti e professionisti del wine business. DWWA sono riconosciuti a livello internazionale per l’affidabilità del loro rigoroso processo di degustazione e selezione. 90/100 i punteggi a noi assegnati per entrambi in vini. CHARDONNAY – “Very elegant and full-bodied at the same time with a lovely flow of flowers, nuts, ripe green apples, nettles and oak spice flavours and perfectly judged acidity. Accurate, balanced and taut, this is a well-handled, structured wine.” Scarica il PDF PETITE ARVINE – “A beautiful nose and winsome palate. Plenty of pear drops, nuts and herbs on the nose and touches of oak on the long, mineral palate. A sleek, very well-made, glistening wine.” Scarica il PDF

Premio Enologico Internazionale 5 Star Wines
Per il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2014 ecco il riconoscimento ottenuto nell’ambito del Premio Enologico Internazionale 5 Star Wines

Premio internazionale di Vinitaly, 5 Star Wines 2016
Il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2014 ha ottenuto 93 punti al premio internazionale di Vinitaly, 5 Star Wines studiato e creato con la consulenza di Ian D’agata. I vini sono stati giudicati in maniera anonima da un panel di esperti a livello internazionale: Master of Wine, Master of Sommelier, Sommelier provenienti dai 100 migliori ristoranti del mondo e da ristoranti stellati selezionati dalle guide Michelin, giornalisti, opinionisti e personalità importanti nel mondo del vino. Tutto questo non può che rendere felici tutti noi! Scarica la classifica completa

Il nostro Fumin 2014 e il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2014 protagonisti nella degustazione di Andreas Larsson
Il nostro Fumin 2014 e il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2014 sono stati recensiti da Andreas Larsson, eletto miglior sommelier al mondo nel 2007, per “TASTED 100% BLIND“. Ecco i punteggi ottenuti e i certificati ricevuti: Fumin 2014: 86/100 – Scarica il certificato ufficiale Chardonnay Cuvée Bois 2014: 88/100 – Scarica il certificato ufficiale Di seguito i video delle degustazioni:

I vini Les Cretes recensiti dalla guida “Robert Parker Wine Advocate”
Alcuni vini della nostra azienda sono stati recentemente recensiti sul numero #222 – “Italy, Valle d’Aosta: A Secret Garden” della guida “Robert Parker Wine Advocate”. Questi i punteggi ottentuti: Valle d’Aosta Chardonnay Cuvee Bois 2011 RP 92 Valle d’Aosta Fumin 2009 RP 89 Valle d’Aosta Petite Arvine 2013 RP 90

Les Crêtes ottiene il riconoscimento de “L’impronta” nella pubblicazione “Cantine d’Italia 2016”
“Le impronte di Go Wine” vengono assegnate a quelle aziende che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su Sito, Accoglienza e Vini. Una sorta di segno ideale che Go Wine lascia sui luoghi del vino assolutamente “da percorrere”. L’opera è edita e diretta da Go Wine, associazione nazionale per la cultura e il turismo del vino, e con la collaborazione di giornalisti e altri corrispondenti. Verrà presentata con un importante evento a Milano presso l’Hotel Michelangelo**** (Piazza Luigi di Savoia, 6) giovedì 3 dicembre p.v.. Dopo la presentazione sarà allestita la degustazione dei “Vini Top”, scelti dalla Guida come maggiormente rappresentativi di ogni azienda premiata. La serata si svolgerà così in due fasi: ore 17,30: presentazione della Guida, ritiro del diploma a tutte le aziende che hanno ottenuto il riconoscimento de “L’impronta di Go Wine” e cerimonia di premiazione per i “Premi Speciali 2015” alla presenza degli autori. ore 18,30-22: degustazione in esclusiva del vino top di ciascuna azienda premiata, aperta a giornalisti, operatori ed enoappassionati. Giovedì 3 dicembre sarà presentata a Milano anche l’edizione 2016 del volume “CANTINE D’ITALIA, Guida per il Turista del Vino”, iniziativa editoriale che rappresenta uno dei punti più significativi della proposta […]

VALLÉE D’AOSTE SYRAH CÔTEAU LA TOUR 2013 ha ottenuto il massimo riconoscimento delle 4 VITI nella seconda edizione della Guida ai Vini d’Italia VITAE edita dall’Associazione Italiana Sommelier
La presentazione della Guida e la consegna degli attestati ai Produttori premiati è prevista a Milano il giorno venerdì 13 novembre 2015, dalle ore 14 alle ore 19 presso lo spazio The Mall del grattacielo Diamond Tower Piazza Lina Bo Bardi, 1 – 20124 – Milano Negli stessi orari si svolgerà la degustazione, aperta al pubblico, di tutti i vini premiati.

5 grappoli da parte della Guida Bibenda 2016 per il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2013
Ottimo risultato ottenuto da Les Crêtes, premiata della Guida Bibenda 2016 grazie all’attribuzione dei “5 grappoli” al Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2013.

Tre Bicchieri Gambero Rosso per il nostro Chardonnay Cuvée Bois Valle d’Aosta 2013
Siamo lieti di annunciare che il nostro Chardonnay Cuvée Bois Valle d’Aosta 2013 si è aggiudicato i Tre Bicchieri Vini d’Italia Ed. Gambero Rosso Edizione guida 2016.

Fumin Les Crêtes ottiene la Corona dalla guida Vinibuoni d’Italia
A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della guida Vinibuoni d’Italia nelle Finali che si sono svolte a Buttrio il nostro FUMIN VALLE D’AOSTA DOC 2012 ha ottenuto la CORONA ovvero il massimo riconoscimento che la guida attribuisce ai vini. L’ambito riconoscimento è riportato nella guida Vinibuoni d’Italia 2016 con un’apposita icona. In occasione della presentazione della guida Vinibuoni d’Italia 2016 che si svolgerà nell’ambito del Merano Wine Festival sabato 7 novembre nel Teatro Puccini di Merano vi verrà consegnato il diploma che attesta il premio ottenuto.

Ottimo punteggio assegnato da Merum ai vini Les Cretes
Merum, la rivista dei vini e degli oli italiani, fornisce ai suoi lettori in lingua tedesca le novità del mondo vinicolo e oleario italiano. Presenta regolarmente dei reportage dettagliati sulle zone vinicole più sconosciute della penisola e collabora con giornalisti di fama internazionale. Ad ogni edizione è allegata la Merum Selezione con gli esiti e gli appunti di degustazione di oltre 2000 vini l’anno. Torrette Les Abeilles Neblù Petite Arvine

Il Sommelier Antonio Sorrento commenta il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2012
Sabato 9 maggio il Sommelier Antonio Sorrento di Lecce insieme al suo staff ha avuto modo di degustare il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2012 all’interno di una degustazione di grandi Chardonnay italiani. Ecco le sue parole: Grande successo e tanti consensi . Ma si parla anche di emozioni in quanto il Cuvèe Bois ha suscitato il plauso unanime dei presenti . Ogni sorso degustato è stato come di nettare puro di maestosa intensità. Qui siamo ben lontani dai soliti e a volte banali Chardonnay prodotti su scala industriale… Ricco di fascino dove potenza ed eleganza trovano un perfetto equilibrio, dal palato maestoso , dall’avvolgente frutto aromatico, persistenza lunghissima e soprattutto grande freschezza e mineralità , tra le caratteristiche più apprezzate . Il Cuvèe Bois 2012 si conferma vino di grande spessore e concentrazione ; i vari , a buon diritto e ragione, riconoscimenti ricevuti testimoniano la bontà ed eccellenza di questo prodotto . Vino, quindi, da sorseggiare e godere senza esitazioni, che ha suscitato intense emozioni con quella vena irresistibile che è racchiusa nel succo del frutto e che ti spinge al riassaggio ricordandoci che la vita può essere anche divertimento e spensieratezza. A monte di tutto questo c’è una […]

Doppio e prestigioso riconoscimento per Les Cretes assegnato dall’autorevole rivista britannica Decanter
Siamo felici che l’autorevole rivista britannica Decanter abbia assegnato alla nostra azienda un doppio e prestigioso riconoscimento: Medaglia di Bronzo per il FUMIN 2011 Medaglio d’Argento per la PETITE ARVINE 2013 Questa competizione di eccellenze, autorevole fonte mondiale per gli amanti del vino e giunta ormai alla sua decima edizione, deve il suo successo al suo unico sistema di valutazione basato su una giuria, composta da centinaia di sommelier, giornalisti del settore e Master Wine di tutto il mondo. Due riconoscimenti considerevoli, certamente espressione di un meraviglioso terroir nel quale i vini raccontano le ns montagne e che confermano la capacità della famiglia Charrère da sempre portatrice di genuinità nel mondo del vino e aperta a nuovi orizzonti, di affermarsi sulla scena internazionale.

LES CRETES in: The Best of Le opere e gli stili del nostro tempo raccontati da Ville & Casali
Ville & Casali, rinomata rivista dedicata agli immobili di prestigio, parla della nostra nuova sala di degustazione. Ville e Casali – La nuova sala di degustazione

Riconoscimenti Wine Spectator
Siamo felici di comunicarvi i nostri ultimi risultati ottenuti e recensiti dalla prestigiosa rivista Wine Spectator. LES CRÊTES Fumin Valle d’Aosta 2011 91/100 LES CRÊTES Petite Arvine Valle d’Aosta 2013 90/100 LES CRÊTES Syrah Valle d’Aosta Côteau La Tour 2012 90/100 LES CRÊTES Chardonnay Valle d’Aosta 2013 89/100 LES CRÊTES Pinot Nero Valle d’Aosta 2013 89/100 LES CRÊTES Chardonnay Valle d’Aosta Cuvée Bois 2012 88/100

SLOW WINE 2015
Chiocciola (emblema di Slow Food) – cantina speciale per come interpreta valori (organolettici, territoriali, ambientali e identitari) in sintonia con Slow Food.

GAMBERO ROSSO 2015
Riconoscimento di una stella per aver conseguito per 10 volte i Tre Bicchieri

I VINI D’ITALIA della Guida dell’Espresso 2015
Distinzione di una stella per l’alto livello qualitativo, la rappresentatività nel territorio e nella denominazione e la presenza di uno stile definito, riconoscibile e stabile nel tempo.

GO WINE Cantine d’Italia 2015
Riconoscimento di un’impronta. L’impronta di Go Wine” viene assegnata a quelle aziende che hanno ottenuto una media di 4 stelle per ognuno dei tre valori “ stellati” : sito, accoglienza e profilo produttivo. Una sorta di segno ideale che Go Wine lascia sui luoghi del vino assolutamente “da percorrere e conoscere”.

Gambero Rosso: le cattedrali del Vino
Il progetto di espansione della Cantina ha ricevuto una menzione speciale tra le “cattedrali del vino” della rivista “Gambero Rosso”. Le cattedrali del vino
Ultime news
- Les Crêtes @IGRANDIVINI
3 Nov 2023
- LesCrêtes@italianwinepodcast
17 Ott 2023
- Les Crêtes @Guide di Repubblica – Valle d’Aosta
10 Ago 2023
Ricetta del mese
- Fontina d’Alpeggio in Tempura e Petite Arvine Fleur Les Crêtes
8 Ago 2023
Fontina d’Alpeggio in Tempura con Polenta e Funghi trifolati con […]