NOTE DALL’ENOLOGO

Pinot Nero Revei 2017 Valle D’Aosta Dop
Pinot Nero Revei 2017 Valle D’Aosta Dop La vigna di Pinot Nero che circonda l’antica torre medievale e la sua meridiana, sulla cima della collina Les Cretes di Aymavilles, è da sempre il simbolo della nostra azienda. Ritratta fin dalle prime etichette prodotte da Costantino negli anni 80, è tuttora la fotografia perfetta per coloro che visitano, anche virtualmente, i nostri vigneti: il suo è un fascino primordiale ed antico, rimasto immutato col tempo e nel tempo. E proprio dal concetto del tempo che scorre (in patois Revei significa orologio), nasce l’ultimo vino prodotto da Les Crêtes. Nella prima metà di settembre vengono selezionate le porzioni sommitali di vigna che verranno raccolte i primi giorni di ottobre, selezionate a mano e in parte delicatamente diraspate, mentre il 10% viene appoggiato sul fondo della vasca a grappolo intero, per condurre una piccola parte di macerazione carbonica. La fermentazione avviene lentamente, a temperatura controllata per circa 14 giorni e solo il vino fiore è utilizzato per andare a comporre questa piccola riserva che, a seconda della qualità dell’annata viene fatta affinare in una o due tonneaux da 700L. A questo punto, ancora una volta, è lo scorrere del tempo che va ad […]

Chardonnay Cuvèe Bois 2018
Chardonnay Cuvée Bois Valle d’Aosta Dop 2018 Lo Chardonnay Cuvée Bois 2018 segna per noi un punto di svolta e allo stesso tempo la partenza di un percorso che ci porta a riscoprire le peculiarità di questo vino che si avvia lentamente verso i 25 anni di produzione. L’uva Chardonnay di questa annata ha raggiunto una piena e completa maturazione: non solo dal punto di vista chimico-fisico ma specialmente dal punto di vista aromatico; la sfida quindi consisteva nel preservare il più possibile queste caratteristiche fino al vino in bottiglia. Per attuare ciò l’uva è stata refrigerata nelle cassette appena dopo la vendemmia, selezionata e quindi messa nella pressa direttamente a grappolo intero: questo fa si che non ci siano ossidazioni e perdite aromatiche in un punto cruciale per la produzione di un vino che è destinato ad un lungo affinamento. La vera sfida però è stata quella di individuare, vinificare separatamente e far affinare in legno i 5 cruche da sempre compongono lo Chardonnay Cuvée Bois: Saint Christophe, la collina del Coteau, Saint Nicolas, la vigna “Vigna” e i vigneti del comune di Pompiod. L’evoluzione di questi singoli vini nel legno ci ha aiutato a scoprire l’origine delle […]
Ultime news
- 3 STELLE ORO VERONELLI Chardonnay Cuvée Bois 2020
18 Nov 2022
- EMERGENZA SORRISI WINE DAY 2022
15 Nov 2022
- LES CRETES@MERANO ENOTECA ITALIA VINIBUONI
27 Ott 2022
Ricetta del mese
- Zuppa di ceci e castagne con Torrette Superiore 2017 Les Crêtes
10 Ott 2019
Zuppa di ceci e castagne con Torrette Superiore 2017 Les […]