Calendario eventi

Les Crêtes @FermentoMilano2020
Fermento Milano 2020 Domenica 11 Ottobre 2020 dalle 10.00 alle 22.00 torna Fermento Milano, kermesse enoica organizzata da FISAR Milano, oramai uno degli eventi di punta della Milano Wine Week. La location è ancora una volta i Chiostri di San Barnaba, che dal XV secolo sono parte integrante di un convento di frati francescani, uno dei più antichi luoghi della città, ricco di fascino e di mistero, dove verrà allestita l’Enoteca di Fermento Milano. Il Salone degli Affreschi, che anticamente fungeva da refettorio del convento, e la Sala Facchinetti ospiteranno invece le prestigiose master class tematiche. Nel rispetto delle norme di sicurezza anti COVID-19, l’invito è quello di arrivare muniti di mascherina da indossare durante gli spostamenti negli spazi comuni per l’accesso alle sale. All’ingresso verrà misurata la temperatura e si potranno disinfettare le mani con gel igienizzante. Nell’Enoteca si potranno degustare le tante etichette presenti senza assembramenti e con l’aiuto di un personal sommelier. In ogni sala il numero di partecipanti sarà limitato, ma quest’anno è prevista la possibilità di seguire le master class prescelte in live streaming, tramite la piattaforma Zoom; in questo caso si riceverà a casa il kit dei 6 vini in degustazione, affinché si possa partecipare all’evento da qualunque luogo si […]

Tre Bicchieri Worldtour USA 2020
trebicchieri USA 2020 – gambero rosso Les Crêtes partecipa all’evento Tre Bicchieri a New York il 28 Febbraio 2020 presso il Matropolitan Pavilion, 125 West 18th Street New York, NY 10011. Saremo presenti con il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2017, vincitore dei 3 bicchieri Gambero Rosso 2020, e con la Petite Arvine 2018 ed il Nebbiolo 2017 in degustazione.
Evento Roma Luca Maroni 13-16 Febbraio 2020
I Migliori Vini Italiani 2020 – Luca Maroni Roma 13-16 Febbraio 2020 Nell’ambito della rassegna I Migliori Vini Italiani 2020, Les Crêtes partecipa all’evento organizzato da Luca Maroni a Roma dal 13-16 Febbraio 2020 presso il Salone delle Fontane. La XXI edizione de “I Migliori Vini Italiani”, si aprirà con la premiazione delle Eccellenze vitivinicole italiane, tra cui Les Crêtes, il 13 Febbraio.Nel corso della manifestazione, presso il Salone delle Fontane, il pubblico potrà degustare,senza limitazioni e in piena libertà, le produzioni più importanti delle cantine italiane al massimo della loro eccellenza. Siamo presenti con il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2017 all’interno del Wine Bar. Orari e biglietti: Giovedì 13 febbraio: dalle ore 20:00 alle ore 24:00 – ingresso solo su invito Venerdì 14 febbraio e Sabato 15 febbraio: dalle ore 16.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00) Domenica 16 febbraio: dalle ore 16.00 alle ore 21.00 (ultimo ingresso ore 20.00) Biglietto € 25.

Les Crêtes @Athenaeum ROMA 28/01/2020
Les Crêtes partecipa all’Evento di Athenaeum ROMA Martedì 28 Gennaio, ore 19.00, sarà possibile degustare una selezione dei nostri vini all’evento organizzato dall’Associazione Athenaeum presso la sala Musica Ristorante Bell – Via Chiana, 80 a Roma. ”In alto cuori e calici, stiamo per stappare le bottiglie di: “Les Cretes”, prepariamoci a sognare! Stella rifulgente del firmamento enologico valdostano, l’azienda di Costantino Charrere compone una gamma produttiva che annovera: vini di irresistibile bevibilità e autentici capolavori, sia che si parli di autoctoni, che di vitigni internazionali come il Syrah o lo Chardonnay (quest’ultimo, cavallo di battaglia della compagine è, non a caso, uno dei vini più premiati d’Italia). Degusteremo una superba rappresentanza dei vini aziendali, in compagnia dei titolari, soffermandoci sulla sontuosa Cuvée Bois, protagonista d’una “verticale” che ci regalerà non fuggevoli emozioni…” Saranno in degustazione la verticale di Chardonnay Cuvée Bois 2015 / 2016 / 2017, il Nebbiolo Sommet 2017. la Petite Arvine Fleur 2018, il Syrah 2017 ed il Fumin 2017.

La Vendemmia di via Montenapoleone 2019
Les Crêtes sarà presente al Wine Tasting dell’ 11 ottobre 2019 alle 19.00 presso il Four Season Hotel – Via Gesù 6/8 – Milano

Les Crêtes con CREA IMPRESA Confcommercio
Les Crêtes collabora alla conferenza di presentazione del progetto CREA IMPRESA, organizzata da Confcommercio Imprese per l’Italia Regione VdA. Il progetto si propone come uno strumento utile a trasformare un’idea imprenditoriale in un vero e proprio “progetto d’impresa”, attraverso la formazione personalizzata, il supporto, l’assistenza tecnica e il tutoraggio. Venerdì 1 Marzo c/o la sede di Confcommercio Valle d’Aosta – Piazza Arco d’Augusto, 10 ad Aosta

Les Crêtes alla Cena per Dynamo Camp
Serata di beneficenza al salone polivalente di Saint-Pierre (AO) Sabato 1 Dicembre 2018, organizzata dal gruppo IXDC (Insieme per Dynamo Camp) a sostegno di Dynamo Camp – Right to happiness. Les Crêtes partecipa con i suoi vini all’asta benefica che si terrà durante la cena. Dynamo Camp è un camp di Terapia Ricreativa, primo in Italia, appositamente strutturato per ospitare gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi malati, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. Dynamo Camp ospita gratuitamente bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con patologie gravi e croniche sia in terapia che in fase di post ospedalizzazione e offre anche programmi concepiti ad hoc per l’intera famiglia e programmi rivolti a fratelli e sorelle sani, nella consapevolezza che la diagnosi di una malattia non colpisce unicamente il bambino malato ma tutta la sua famiglia. Regaliamo grandi avventure! Con il nostro contributo un bambino trascorre gratuitamente una settimana a Dynamo Camp. Non lo dimenticherà! Prenotazioni entro il 24 Novembre 2018 Per info e prenotazioni : Nadia Minerdo 3477784430, Sabrina Spanò 3451723970, Chiara Serafino 3801831790.

Il nostro Chardonnay Cuvée Bois 2016 a Roma il 26.11.2018
L’edizione numero sei di Vinòforum Class si svolgerà lunedì 26 novembre, dalle 16 alle 23, all’interno dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano a Roma, patrimonio mondiale dell’Unesco, che si trova al di sotto di Piazza Navona. Ogni due anni, Vinòforum seleziona le migliori cantine nazionali ed internazionali ospitandole in una location unica e realizzando un momento dedicato esclusivamente a operatori ed esperti del settore. In questa location unica per valore storico e architettonico, le più importanti cantine vitivinicole italiane ed internazionali e alcune delle aziende gastronomiche vocate all’eccellenza, incontreranno gli operatori ed esperti del settore tra banchi d’assaggio e degustazioni guidate. Un evento che vedrà il mondo del vino incontrare quello della storia antica dando vita a un connubio ricco di suggestioni. Tra 82 cantine top level, provenienti da dentro e fuori i confini della Penisola e presenti con i loro migliori e più rappresentativi prodotti, Les Crêtes partecipa con lo Chardonnay Cuvée Bois annata 2016, per un totale di oltre 130 etichette disponibili sui banchi d’assaggio. Visita il sito e scopri come partecipare

Les Crêtes al FIVI 2018 Piacenza il 24/25 Novembre
Il 24 e 25 novembre a Piacenza Expo l’ottava edizione del mercato dei Vignaioli Indipendenti. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti conta oggi più di 900 soci e ha lo scopo di rappresentare la figura del Vignaiolo di fronte alle istituzioni. La FIVI dialoga con il MIPAAF a Roma e con il Parlamento Europeo a Bruxelles tramite la CEVI, Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti in cui confluiscono le associazioni di vignaioli indipendenti di tutti i principali paesi europei produttori di vino. Partecipa alle politiche di sviluppo viticolo a scala locale, nazionale ed europea. Propone misure economiche e norme legislative nell’interesse dei Vignaioli Indipendenti. 13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con più di 2.500 vini in degustazione, 500 carrelli e 20 Artigiani del Cibo. Sono i numeri in crescita dell’ottava edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti che si terrà sabato 24 e domenica 25 novembre 2018 alla Fiera di Piacenza. I Vignaioli Indipendenti, produttori che seguono l’intera filiera vitivinicola, dalla vigna alla cantina, arriveranno da ogni parte d’Italia, per popolare i 10.000 metri […]

A Roma / BIBENDA 2019. Festa dei 5 Grappoli!
Oscar Bibenda a 609 vini: la festa dei ‘5 Grappoli’ a Roma La Guida Bibenda 2019, ventunesima edizione, sarà presentata dalla Fondazione Italiana Sommelier, presieduta da Franco Maria Ricci, il 24 novembre 2018 a Roma. Presentazione Nazionale, Conferenza Stampa e Premiazione presso l’Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101 ingresso in sala dalle ore 18h30 . Un rito che riunisce il bel mondo del vino che certificherà, annuncia all’Ansa il presidente Fis Franco Maria Ricci, ”un contesto produttivo che ha visto crescere la qualità in maniera diffusa su tutto il territorio nazionale’‘. Con la guida nata per comunicare il vino in modo professionale, oggi online, ”ci prendiamo il merito di aver fatto emergere territori, regioni, tipologie un tempo trascurate – sottolinea ancora Ricci – se non addirittura snobbate. Le abbiamo con coraggio contestualizzate, forti di una preparazione e di un metodo condiviso, forti di una pattuglia di degustatori, le cui valutazioni a confronto diretto (e ciclico) collimano al centesimo. Abbiamo così sdoganato dalla serie B Val d’Aosta, Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Rossese, Lambrusco e Frascati, felici di farne cavalli vincenti pronti per altri cavalieri un po’ meno temerari di noi”. scopri l’evento BIBENDA 2019

Sabato 27 Ottobre – 3 Bicchieri Roma: la grande degustazione
È per sabato 27 ottobre a Roma l’appuntamento con la grande degustazione Tre Bicchieri che vedrà protagonisti oltre 400 vini premiati dalla Guida Vini d’Italia 2019 con il massimo dei voti. Un’occasione imperdibile per assaggiare vini blasonati e scoprire nuovi vini protagonisti del panorama enologico italiano. Il tutto in un unico spazio suddiviso regione per regione presso lo Sheraton Roma Hotel & Conference Center (zona Eur). Sabato 27 ottobre Grande degustazione Tre Bicchieri Sheraton Roma Hotel & Conference Center viale del Pattinaggio, 100 | Roma (zona Eur)

GRANDI CRU D’ITALIA WINE TASTING 12.10.2018
Les Crêtes partecipa con lo Chardonnay Cuvée Bois 2016 alla degustazione, su invito, delle cento etichette più prestigiose del Comitato dei Grandi Cru d’Italia. L’evento si svolgerà nella cornice del Palazzo Serbelloni in C.so Venezia, 16 a Milano il 12 Ottobre 2018 alle 19h30. Il programma di tutti gli eventi de La Vendemmia 2018 è disponibile alla pagina www.montenapoleone.luxury

Italian Masters Asta Charity 11.10.2018 – Grandi Cru d’Italia
Il nostro Chardonnay Cuvée Bois sarà presente all’asta benefica ITALIAN MASTERS – The Best of Italian Wines for a Good Cause – Grandi Cru d’Italia condotta da Christie’s l’11 Ottobre 2018 alle ore 18.15 presso il Circolo Filologico Milanese in via Clerici, 10 a Milano. Tutte le informazioni sul sito www.montenapoleone.luxury/it/la-vendemmia
Mondial des Vins Extrêmes 2018 – CERVIM
Les Crêtes partecipa al Concorso enologico internazionale Mondial des Vins Extrêmes Cervim 2018 con la Petite Arvine Fleur 2017, il Nebbiolo 2016 e lo Chardonnay Cuvée Bois 2016. Il concorso seleziona i migliori vini frutto della viticoltura estrema con la finalità di promuovere e salvaguardare le produzioni di piccole aree vitivinicole che si caratterizzano per storia, tradizione e unicità, di grande valore ambientale e paesaggistico dove si coltivano soprattutto vitigni autoctoni. Si tratta di autentiche “isole della biodiversità viticola“ che, però, corrono il rischio di scomparire a causa degli alti costi di produzione.
Les Cretes Chardonnay Cuvée Bois all’evento HIDDEN NEW YORK TREASURES della Wine and Food Society of New York
Les Cretes sarà presente a New York la sera del 6 Giugno alla cena organizzata dalla Wine and Food Society of New York presso la Trattoria L’Incontro a seguito dell’evento TWO MORE (NOT SO) HIDDEN NEW YORK TREASURES presso il Museum of the Moving Image, New York.

“Effervescenze: storie e interpreti di vini vivi” di Massimo Zanichelli dedicato ai vini frizzanti “ancestrali”
Mercoledì 7 febbraio 2018 ore 18.00 presso il salone della Cantina Joseph Vaudan dell’Institut Agricole di Aosta. Presentazione di “Effervescenze: storie e interpreti di vini vivi” di Massimo Zanichelli dedicato ai vini frizzanti “ancestrali” con degustazione di alcuni vini protagonisti del libro. Tutti i principali vini frizzanti prodotti con il metodo secolare della rifermentazione in bottiglia vengono per la prima volta raccontati in un libro. A scriverlo è Massimo Zanichelli, noto wine writer, degustatore e documentarista, per molti anni tra le principali firme della “Guida Vini d’Italia” l’Espresso. Effervescenze non è una guida, ma un libro “on the road” che racconta gli scenari naturali, i principali territori, gli interpreti più significativi e i vini più avvincenti di una tradizione rurale troppo presto dimenticata e ora al centro di un rinnovato interesse. Ecco il Colfóndo trevigiano. Ecco il mondo dei La mbruschi emiliani che da Modena arrivano fino a Parma, passando per il Reggiano, così come la Malvasia di Candia aromatica e l’Ortrugo del Piacentino, la Spergola reggiana, il Trebbiano di Spagna modenese. Ecco il Lambrusco Mantovano. Il Gutturnio piacentino, la Bonarda d’Oltrepò, il mitico Barbacarlo. Dicono di Effervescenze: «Un libro imprescindibile» (Alessandro Morichetti, Intravino) «Effervescenze per me […]
Les Cretes con i suoi vini a Civitanova Marche per Re… Wine day
Les Cretes con i suoi vini a Civitanova Marche per Re… Wine day Scarica l’invito
6° Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti
Due giorni per conoscere, degustare e acquistare i vini artigianali dei vignaioli indipendenti che per la sesta edizione saranno 421 i vignaioli presenti, quasi un centinaio in più rispetto alla scorsa edizione. Vi aspettiamo a Piacenza Expo: Sabato 26 novembre dalle 11.30 alle 19.30 Domenica 27 novembre dalle 11.00 alle 19.00 Ingresso: € 15.00 comprensivo di catalogo e bicchiere per degustazioni Ingresso ridotto: € 10.00 per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV – AIES e SLOW FOOD. www.mercatodeivini.it
Cena benefica Donne del Vino
Giovedì 24 novembre 2016 cena benefica organizzata dall’Associazione Le Donne del Vino valdostane. Parte del ricavato andrà devoluto a favore del CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DE L’AMATRICIANO, con sede a Campotosto provincia de L’Aquila e fondato nel 2014. Sono produttori di formaggio e pastori rimasti vicini ai loro animali, hanno urgente bisogno di aiuto. Grazie per la vostra partecipazione a questa ammirevole iniziativa!
Top & Pop Wine – Il gusto è “un sapere che gode e un piacere che conosce”
Progetto/Evento ideato e curato da Giacomo Mojoli* Più di 180 vini in degustazione, rappresentativi di 80 tra le più autorevoli cantine italiane. Tutti selezionati con un criterio che favorisce la conoscenza e il piacere d’incontrare esperienze produttive e viticole che hanno segnato la storia tradizionale e innovativa dell’enologia di qualità. Un evento unico per le province di Lecco, Como e Sondrio, un singolare incontro che punta a trasformarsi in un Progetto, una sorta di prototipo in grado d’intercettare le esigenze, le aspettative di un moderno e versatile consum-attore. Un originale risposta a un mercato e a un settore che ha bisogno di scenari nuovi, di linguaggi appropriati per narrare la cultura di un prodotto, il vino, che è prima di tutto un simbolo di convivialità oltre a rappresentare uno strumento di lettura trasversale utile a comprendere gli scenari contemporanei: ambientali, climatici, sociologici, economici e antropologici. Il vino come fenomeno sociale, dunque, ma anche come piacere e gioia di vivere, per guardare oltre gli “specialismi” e gli eccessi di coloro che ne hanno fatto “un’accademia autoreferenziale” o, più limitatamente ancora, un messaggio per i soli “addetti ai lavori” e per un’ élite. Perciò, il vino nella quotidianità, che può ri-tornare a […]
Il Gusto… fascino diVino
Les Crêtes sarà presente presso l’Azienda agricola Pratello sul Garda (www.pratello.it) dalle h 14.00 alle h 19.30. La degustazione è indirizzata alla ristorazione & Wine Bar e giornalisti di settore. Evento a cura di: Vintage 2000 Agenzia di rappresentanza Via Gardesana, 55 Prevalle ( Brescia)
Partecipazione a Vins Extrêmes 2015
La viticoltura di montagna sarà l’assoluta protagonista, sabato 21 e domenica 22 novembre 2015 al Forte di Bard in Valle d’Aosta, di Vins Extrêmes 2015. Il meglio dei vini d’alta quota. La manifestazione, che si svolgerà nella maestosa cornice del Forte di Bard in Valle d’Aosta, vedrà l’esposizione di vini provenienti dalla cosiddetta “viticoltura eroica”, una viticoltura praticata in contesti estremi, su terreni in forte pendenza, a quote elevate e in particolari condizioni climatiche. I vini che nascono da questi vitigni autoctoni e da questi ambienti incontaminati possiedono peculiarità e virtù davvero uniche che meritano di essere svelate. Alla due giorni di Vins Extrêmes parteciperanno oltre cinquanta aziende vitivinicole italiane, provenienti da Valle d’Aosta – che ospita la kermesse –, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Calabria, e Abruzzo. Saranno presenti, inoltre, aziende provenienti da Francia, Svizzera, Slovenia, Germania e Spagna. Durante le due giornate della manifestazione i visitatori avranno la possibilità di degustare i vini presenti, di partecipare a diversi laboratori del gusto – su temi quali la carne, gli “insaccati della povertà”, i formaggi, lo zafferano, i formaggi di malga accompagnati da spumanti trentini – e di assaporare quattro “verticali di assaggio”: i Nebbioli dell’Arco alpino, i […]
Partecipazione a “De la Terre à la Table 2015 – Bourse des produits valdôtains”
Terza edizione DE LA TERRE À LA TABLE BOURSE DES PRODUITS VALDÔTAINS Area Espace Aosta – 12 novembre 2015 La Chambre Valdôtaine e l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali della Regione Valle d’Aosta organizzano, in collaborazione con AREV e Coldiretti Valle d’Aosta, la terza edizione della manifestazione “De la Terre à la Table – Bourse des produits valdôtains“, che si svolgerà presso l’Area Espace Aosta (Pépinière d’Entreprises (Via Lavoratori Vittime del Col du Mont 34 – Zona 3) giovedì 12 novembre 2015 dalle ore 9 alle ore 18. L’evento, attraverso una giornata di incontro tra produttori e trasformatori, operatori commerciali e turistici, vuole incoraggiare la nascita di nuovi rapporti commerciali e il consolidamento di quelli esistenti. In particolare si vuole contribuire a sensibilizzare, attraverso la conoscenza diretta, commercianti, albergatori, ristoratori e trasformatori in generale a voler utilizzare, commercializzare e proporre le materie prime e i prodotti di eccellenza che l’agroalimentare valdostano è in grado di offrire: formaggi e prodotti lattiero caseari carni e salumi miele e altri prodotti dell’alveare vini prodotti vegetali (ortaggi, frutta, erbe officinali e da cucina, altro) prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria distillati e liquori In un mondo sempre più alla ricerca della qualità, della stagionalità […]
Partecipazione a Nutrisport di montagna 2015
Les Cretes sarà presente a Nutrisport di montagna 2015 dal 28 al 29 Agosto 2015. Scarica la locandina con il programma
Who’s Who in Wine – Protagonisti a Milano
I nostri vini hanno reso grandiosa una serata premiata dall’entusiasmo del pubblico: circa 450 ingressi suddivisi tra un folto numero di operatori selezionati, autorità del settore e appassionati. La Sala Washington del Milan Marriott Hotel è stata il set ideale per una degustazione di così alto profilo e gli ampi spazi hanno dato modo a produttori e pubblico di interagire in maniera ottimale. Intanto brindiamo alla buona riuscita dell’evento con la cronaca e la gallery digitale: http://www.civiltadelbere.com/whos-who-in-wine-a-milano-un-successo/ http://on.fb.me/1E77mlE
Ultime news
- 3 STELLE ORO VERONELLI Chardonnay Cuvée Bois 2020
18 Nov 2022
- EMERGENZA SORRISI WINE DAY 2022
15 Nov 2022
- LES CRETES@MERANO ENOTECA ITALIA VINIBUONI
27 Ott 2022
Ricetta del mese
- Zuppa di ceci e castagne con Torrette Superiore 2017 Les Crêtes
10 Ott 2019
Zuppa di ceci e castagne con Torrette Superiore 2017 Les […]