Zuppa di ceci e castagne con Torrette Superiore 2017 Les Crêtes

Zuppa di ceci e castagne con Torrette Superiore 2017 Les Crêtes

La zuppa di ceci e castagne è una pietanza senza tempo che vi conquisterà con i suo gusto rustico e sincero, Il comfort food perfetto per per riscaldarsi dopo una giornata di vendemmia!

Preparazione 20 min –  + 24 ore di ammollo dei ceci secchi – Cottura120 min – Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

Ceci secchi 300 g

Castagne 700 g

Alloro 2 foglie

Semi di finocchio q.b.

Acqua 1,2 l

Sale fino q.b.

Olio extravergine d’oliva 40 g

Pepe nero q.b.

Aglio 2 spicchi

Rosmarino 1 rametto

 

Cominciare mettendo in ammollo i ceci secchi per 24 ore. Trascorso questo tempo, sciacquarli accuratamente sotto l’acqua corrente e scolarli, quindi lessarli in 1,2 l di acqua per un’ora. Lavare le castagne e, mettendole in una pentola con acqua fredda con l’alloro e i semi di finocchietto, cuocerle dalla presa del bollore per 35-40 minuti o fino a quando non risulteranno tenere. Nel frattempo anche i ceci saranno giunti a cottura, spegnere il fuoco e salare.

Sbucciate le castagne. Raccogliere la polpa in una ciotola, sbriciolandola grossolanamente. Sbucciate l’aglio e affettatelo sottilmente. In un tegame scaldate un filo di olio di oliva, aggiungete l’aglio affettato e fate soffriggere poi versate le castagne sbriciolate e fate in modo che si insaporiscano. Unite infine i ceci con la loro acqua e aromatizzate con un rametto di rosmarino intero. Salate, pepate e proseguite la cottura per altri 15 minuti mescolando spesso. Terminato il tempo di cottura le castagne si saranno sciolte. Servire ben caldo con un filo di olio e pepe macinato a piacere. Accompagnare con un bel bicchiere di Torrette Superiore 2017 Les Crêtes e rilassatevi!