Neige d’Or Valle d’Aosta D.O.P.

Vitigni: bianco, Petite Arvine 60%, Pinot Gris 40%.

Età vigneti: diversi vigneti in Valle d’Aosta. Età 30 anni.

Terreno (tipo, esposizione e altimetria): Morenico, sciolto e sabbioso. Vigneti esposti su entrambi i versanti con altimetria da 350 a 700 m slm.

Primo anno di produzione: 2015. Bottiglie annue prodotte: 2500.

Vinificazione: Selezione, refrigerazione e pressatura soffice a grappolo intero delle uve; fermentazione parte in tino di rovere francese da 30 hl e parte in barriques di rovere francese da 300 l. Permanenza “sur lies” di 12 mesi e affinamento in bottiglia di 18 mesi.

Note sensoriali: Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso fruttato, floreale e speziato. Al palato armonico, consistente e complesso con chiusura persistente di grande eleganza. La temperatura di servizio è 13/15 °C.

Abbinamenti consigliati: crostini burro chiarificato e acciughe, anguilla fritta, coda di rospo in guazzetto, astice alla catalana, fontina d’alpeggio.

Curiosità: Il Neige d’Or è un ricco blend di uve a bacca bianca, selezionate e vinificate con l’esperienza di oltre 40 anni, su diverse varietà con diversi tipi di affinamento. È il risultato di una combinazione che unisce le specifiche caratteristiche della Petite Arvine, affinata in botte grande e del Pinot Grigio, affinato in barrique. Il nome Neige d’or, in italiano Neve d’oro, trae ispirazione dalla preziosità della cuvée e dal candore della neve che imbianca le Montagne valdostane.

 

Scarica la scheda tecnica in PDF Riconoscimenti Richiedi informazioni su questo vino