Doré – Vino da Uve Stramature

Vitigno: bianco, varietà aromatica a bacca bianca 100%.

Terreno (tipo, esposizione, altimetria): morenico, sciolto, sabbioso in pendenza con esposizioni nord-ovest e sud. Altitudine da 600 a 950 metri s.l.m.

Primo anno di produzione: 2000. 

Bottiglie annue prodotte: 4.000 bott (da 0.375 litri).

Superficie, forma di allevamento, densità di impianto, resa: 0,5 ha circa, sistema a Guyot e Gobelet; impianto di 8.000/10.000 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino e a forma libera. Resa 2.500 kg/ha.

Vinificazione: Appassimento delle uve in pianta, vendemmia tardiva, pressatura soffice a grappolo intero, fermentazione di 25 giorni a temperatura controllata (13 °C). Affinamento “sur lies” di 6 mesi. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.

Note sensoriali: giallo dorato. Al naso sentori di zabaione, crema pasticcera, miele, bacche aromatiche, caramello e albicocche secche. Al palato, morbido, fresco e sapido con lungo finale fruttato.

Abbinamenti consigliati: strudel, frutta secca, cioccolato extra fondente, tegole valdostane foie gras, Bleu d’Aoste, trota affumicata. Indicato anche come vino da meditazione, per accompagnare momenti di svago e piacere.

 Curiosità: i grappoli di Doré sono vendemmiati, in epoca tardiva, a precedere la prima nevicata dell’anno. Dal suo intenso colore dorato (doré in francese) nasce il suo nome.

 

Scarica la scheda tecnica in PDF Riconoscimenti Richiedi informazioni su questo vino