Les Crêtes aderisce al progetto Vino Cult

LES CRETES aderisce al progetto  Vino Cult, il sito nato per esaltare i vini italiani di qualità con abbinamenti ideali indicati dai docenti sommelier Fisar in base al metodo scientifico messo a punto dalla Fondazione.

VINOCULT.IT sarà il più grande portale del mondo sul vino italiano

ed anche del Cibo, perché con GialloZafferano.it in squadra assieme a Bibenda Guida Ristoranti, Vinocult.it sarà la più grande novità dell’anno in fatto di Vino che Fondazione Italiana Sommelier, Fede&Tinto i famosi “Sommelier ma non troppo” e Wine Dreamers mettono in campo per una nuova opportunità di comunicazione e visibilità per le Cantine Italiane e al contempo un vero e proprio libro del Vino di qualità a portata di click per gli appassionati, per i neofiti e per gli inesperti: insomma, per tutti, assolutamente tutti.

Tutto nasce da un’idea centrale della cultura e dell’insegnamento del Vino: l’Abbinamento con il Cibo, l’essenza della Professione Sommelier. Il Gusto del Vino cambia infatti in base al cibo abbinato e Vinocult.it punta ad esaltare i Vini Italiani di Qualità con abbinamenti ideali indicati dai Docenti della Fondazione Italiana Sommelier in base al metodo messo a punto dalla stessa Fondazione.

Vini e pietanze sono perciò gli elementi essenziali di dialogo del Portale che, tuttavia, racconta anche Cantine, Territori, Percorsi Turistici, Ristoranti e tanto altro.

Le Aziende Vitivinicole presenti sono quelle della Guida BIBENDA nelle varie Edizioni, avranno una loro scheda dedicata con la descrizione dei Vini, l’immagine delle bottiglie, e per ogni referenza, 10 Ricette in abbinamento di GialloZafferano.it, il Sito di ricette più cliccato in Italia che vale oltre 18 milioni di contatti al mese.

Ciascuna Cantina avrà pubblicato il Logo, i recapiti, il proprio Sito, la Lista dei Vini ed una descrizione redatta da BIBENDA e da Fondazione Italiana Sommelier.

Per gli utenti la ricerca potrà essere duplice, partendo dal vino o dal cibo, incluse tutte le ricette tradizionali delle gastronomie straniere.

Il Portale VinoCult.it è stato pensato anche per i Consorzi di Tutela del Vino e del Cibo, ovviamente, con uno spazio dedicato alle singole realtà territoriali e la lista dei Produttori aderenti.

VinoCult.it non sarà uno dei tanti siti sul vino, ma il primo Portale al mondo che aiuta il Consumatore e risponde ad una domanda fondamentale: quale cibo con il vino? Oppure, quale vino con il cibo?

Senza approssimazioni, con la nota professionalità e deontologia del nostro lavoro e con l’enorme cultura gastronomica di GialloZafferano.it

Con noi ormai da sempre Fede&Tinto, voci e volti noti dell’Enogastronomia Italiana che vantano ascolti record sia in Televisione che in Radio, con 800mila podcast scaricati del Corso di Sommelier alla radio.

Il Team manageriale è composto da professionisti della Comunicazione digitale e non, capaci di raggiungere in modo diretto il consumatore finale.

Il lancio di VinoCult.it 21 Novembre in occasione della guida BIBENDA 2016 presso la sede della Fondazione Italiana Sommelier, sarà supportato da investimenti pubblicitari importanti su web e social media, insieme ad un lavoro di ufficio stampa per raggiungere milioni di appassionati e milioni, milioni di inesperti del Vino.

Oggi VinoCult è in homepage sulla pagina di Repubblica.it come case history della sezione STARTUP STORIES e, sulla base del ns. programma, siamo convinti che è solo l’inizio.

Questo il link all’articolo: http://www.repubblica.it/rubriche/startup-stories/2015/10/22/news/nasce_vinocult_it_l_abbinamento_fra_cibo_e_vino_si_fa_online-125644532/?ref=HRLV-8

Tutti i produttori della guida Bibenda 2016 possono essere parte attiva del progetto VinoCult, il progetto nato perché il Vino si esalta quando l’abbinamento è corretto.

VinoCult.it è attivo anche sui social alla Pagina Ufficiale Facebook e su Twitter @vinocult_it.