Primo piatto a base di fave e formaggio dal gusto speziato e dolce allo stesso tempo, chiamata comunemente la Favò. Piatto principe di Ozein, a base di pasta, pane nero, fontina e fave, è un piatto povero, della tradizione dei nostri nonni, saporito e completo. Siccome a fine luglio, da più di vent’anni, si festeggia la sagra della Favò nel borgo di Ozein, pasteggiando con questa deliziosa zuppa, abbiamo deciso di proporvela come ricetta del mese.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di maccheroni
- 250g di fontina (o formaggio fatto con latticello)
- Burro q.b.
- erba cipollina
- pane nero
- 400 g di fave fresche
Preparazione:
Mettete a cuocere le fave fresche in abbondante acqua salata. Quando saranno arrivate a metà cottura aggiungete i maccheroni. E’ consigliabile utilizzare quelli a forma di ditali. Una volta che la pasta sarà cotta, scolate il tutto ed aggiungete il formaggio fatto a cubetti. In una padella nel contempo fare soffriggere insieme il burro, l’erba cipollina e del pane nero praticamente sbriciolato. Condite con questa salsa la pasta. Spolverate con il pepe, mantecate per qualche minuto sulla fiamma e servite ben caldo.