• Identità
    • La Famiglia Charrère
      La Famiglia Charrère
    • Il Rifugio del Vino
      Il Rifugio del Vino
    • Il Terroir
      Il Terroir
    • La sostenibilità di Les Crêtes
      La sostenibilità di Les Crêtes
  • Vini
  • DeVin Cosmetica
  • Eventi
logo
  • Esperienza
    • Degustazioni
      Degustazioni
    • Orari e Contatti
      Orari e Contatti
    • FAQs – Domande Frequenti
  • Gift Card
  • Store locator
  • it it
    • en
    • de
    • fr
    • it
    • ja
    • ko
    • ru
    • zh
Les Crêtes Logo

Bianchi

Neige d’Or

D.O.P

Importante e verticale il Neige D’Or è un ricco blend di uve a bacca bianca, selezionate e vinificate con l’esperienza di oltre 40 anni, su diverse varietà con diversi tipi di affinamento.

È il risultato di una combinazione che unisce le specifiche caratteristiche della Petite Arvine, affinata in botte grande e del Pinot Grigio, affinato in barrique. Il nome Neige d’Or (in italiano Neve d’oro), trae ispirazione dalla preziosità e dalla mineralità della Cuvèe.

Etichettatura ambientale
Scheda tecnica

Caratteristiche

  • Zona di produzione Diversi vigneti in Valle d’Aosta
  • Temperatura di servizio 13° - 15°C
  • Tipologia di bicchiere Grand Ballon
  • Longevità Età 30 anni
  • Andamento climatico Clima alpino con estati brevi, fresche e ventilate. Lunghi inverni freddi con forti escursioni termiche. Livelli di piovosità scarsi (500-1000 mm. annui).
  • Vendemmia e produzione annua Manuale, seconda metà di settembre. 2.000 bott.
  • Prima annata 2015
  • Formati disponibili 750 ml

Vigneto

  • Vigneto Superficie 0,80 ha circa, controspalliera a Guyot; impianto di 7.500 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino. Resa 6.000 kg/ha.
  • Altitudine Altitudine 350/700 metri s.l.m.
  • Tipologia di terreno Morenico, sciolto, sabbioso in pendenza con esposizioni varie.

Processo di produzione

  • Vinificazione Selezione, refrigerazione e pressatura soffice a grappolo intero delle uve; fermentazione parte in tini di rovere francese da 30 hl e parte in barriques di rovere francese da 300 L.
  • Invecchiamento Affinamento “sur lies” di 12 mesi
  • Affinamento in bottiglia 18 mesi
  • Acidità totale 7 g/L
  • pH 3.1
  • Estratto secco netto Alcol 14 % vol.

Note di degustazione

  • Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso fruttato, floreale e speziato. Al palato armonico, consistente e complesso con chiusura persistente di grande eleganza.

Abbinamenti consigliati

  • Crostini burro chiarificato e acciughe, anguilla fritta, coda di rospo in guazzetto, astice alla catalana, fontina d’alpeggio.

Premi e riconoscimenti

Guida - Pubblicazione Edizione Riconoscimento Annata
James Suckling 2025 95/100 2020
Robert Parker Wine Advocate 2024 91/100 2018
James Suckling 2023 94 pts 2019
Luca Maroni - Annuario dei migliori vini Italiani 2024 94/100 2019
WOW Civiltà del Bere – The Italian Wine Competition 2023 Miglior Valle d’Aosta Doc, Oro WOW! 2019
Guida - Pubblicazione Edizione Riconoscimento Annata
Guida Essenziale ai vini d’Italia - DoctorWine by Daniele Cernili 2024 Faccino DoctorWine 95/100 2019
Il Golosario – Paolo Massobrio 2023 Top Hundred Memorabile 2019
Gilbert & Gaillard 2023 91/100 - Double Gold Metal 2019
The Wine Journal - Eros Teboni 2023 95/100 2019
5 Star Wines &Without Walls 2024 93/100 2019
Guida - Pubblicazione Edizione Riconoscimento Annata
Veronelli 2022 3 stelle oro 2018
The Merano Wine Hunter Award 2022 Medaglia d'oro 2018
WOW The italian wine competitionCiviltà del Bere-Alessandro Torcoli 2021 Medaglia d'oro 2018
The Wine Hunter Award Merano Wine festival 2021 93/100 Red stamp 2017
Guida Essenziale ai vini d’Italia - DoctorWine by Daniele Cernili 2020 Faccino DoctorWine 95/100 2017
Guida - Pubblicazione Edizione Riconoscimento Annata
I Vini di Veronelli 2020 Super 3 stelle 96/100 2017
AIS Bibenda 2020 5 grappoli 2017
Luca Maroni – annuario dei migliori vini italiani 2020 90/100 2017
James Suckling 2019 94/100 2017
AIS Vitae - la guida dei vini 2019 88/100, 3 viti 2016
Guida - Pubblicazione Edizione Riconoscimento Annata
Luca Maroni – annuario dei migliori vini italiani 2019 92/100, 3 viti 2016
James Suckling 2018 93/100 2016
I vini di Veronelli 2019 Super 3 stelle 95/100 2016
AIS Bibenda 2019 5 grappoli 2016
CERVIM Mondial des Vins Extremes 2019 Medaglia d'oro 2017
Guida - Pubblicazione Edizione Riconoscimento Annata
AIS Vitae - La guida dei vini 2018 3 viti 2015
AIS Bibenda 2018 85-88/100, 5 grappoli 2015
I Vini di Veronelli 2018 Grande esordio 2015

Altri bianchi

Vini Bianchi

Mon Blanc®

Blend di varietà autoctone ed internazionali a bacca bianca.

D.O.P.

Mon Blanc®

Vini Bianchi

Chambave Moscato

Moscato Bianco 100%

D.O.P.

Chambave Moscato

Vini Bianchi

Pinot Gris Brulant

Pinot Gris 100%

D.O.P.

Pinot Gris Brulant

Vini Bianchi

Petite Arvine

Petite Arvine 100%

D.O.P.

Petite Arvine

Vini Bianchi

Chardonnay

Chardonnay 100%

D.O.P.

Chardonnay

Vini Bianchi

Petite Arvine Fleur

Petite Arvine 100%

D.O.P.

Petite Arvine Fleur

Vini Bianchi

Chardonnay Cuvée Bois®

Chardonnay 100%

D.O.P.

Chardonnay Cuvée Bois®

Degustazione

Degustazione

Fai o regala a chi vuoi una degustazione a Les Crêtes!

Regala un’esperienza unica ed originale scegliendo una degustazione tra quelle disponibili sul nostro sito oppure, se hai esigenze particolari, contattaci per creare il tuo regalo personalizzato.

Scopri le nostre proposte
logo

SR20,
11010 Aymavilles (AO)
Valle d’Aosta, Italia

Orari Wine Shop & Degustazioni

Da Lunedì a Venerdì

8.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Sabato

9.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Aperture Straordinarie

2 Novembre / 7-8 Dicembre

Quick Links

  • Vini
  • Degustazioni
  • Cosmesi
  • Dove acquistare
  • Obblighi di trasparenza

Contatti & Social

  • Orari e Contatti
  • Facebook
  • Instagram

Copyright @ 2025 Les Crêtes

Privacy Policy

Cookie Policy

P.IVA 00520450073