“I Vini del Golosario” parla di Les Crêtes

La pagina Facebook “I Vini del Golosario” ha dedicato uno spazio alla nostra azienda:

IL VINO DELLA CENA è Il Petite Arvine 2012 de Les Crétes di Paolo Massobrio

A Golosaria Milano lo avevamo assaggiato accanto a cinque grandi bianchi italiani ed aveva stupito i 50 assaggiatori che erano con noi al Mi.Co.. Stasera l’ho riassaggiato ancora accanto ad altre 3 bianchi di un certo spessore, ma alla fine è emerso lui, questo bianco valdostano che Costantino Charrere mi ha fatto assaggiare a Opera Obe di Vinitaly, la prima volta, qualche anno fa, come fosse un suo figliolo. Il 2012 che ha ben 13° ha un colore giallo paglierino brillante. Al naso senti l’agrume (il pompelmo), ma anche la mela bianca e poi note floreali. Che piacevole complessità questi aromi che poi ti offrono un sorso decisamente ricco di sfumature (superiore agli altri bianchi che avevo accanto). In bocca il mix delle temperature sembra poi offrirti la sensazione di un frutto della passione in bocca. Per un vino fresco, di corpo, rotondo ma soprattutto sorprendentemente sapido. Vino di bella stoffa, insomma una sorpresa interpretata da un grande. Non male sui crostacei. Perfetto da aperitivo.
Domattina vi diremo qualcosa di più. Stasera sono proprio contento

CONOSCIAMO MEGLIO L’AZIENDA

LES CRETES Vini dal 1800 – di Charrère & c. s.s. – Valle d’Aosta (tel. 0165 902274) di Aymavilles (Ao). E’ uno dei simboli della produzione enoica valdostana. Proprietà della famiglia Charrère da quasi tre secoli oggi vede al timone Costantino Charrère affiancato dalla moglie e dalle due figlie. Gestisce 20 ettari di terreno per una produzione annua di 170mila bottiglie. I suoi vini di riferimento sono i due rossi Torrette e Fumin e tra i bianchi, oltre al Petite Arvine che abbiamo assaggiato con voi, lo Chardonnay Cuvée Bois che fu Top Hundred di Papillon nella prima edizione del 2002. Ma Costantino Charrere è stato nominato anche fra i Padri del vino italiano sempre a Golosaria dove è tornato quest’anno a rappresentare l’azienda numero 1 della Valle d’Aosta.
PS: con il suo mitico Chardonnay il farmacista in Aosta Andrea Nicola ha creato anche una crema per la pelle.