Per sostenere l’azione del Prof. Rapisarda in favore dei grandi ustionati nelle zone più povere del mondo, le Donne del Vino metteranno all’asta le loro bottiglie più pregiate e rare. Ci saremo anche noi con il nostro Chardonnay Cuvée Bois sabato, 12 novembre 2016 nelle Cantine Fratelli Berlucchi di Borgonato di Cortefranca, Brescia. Leggi il […]
Per saperne di piùSabato 15 ottobre si è svolta presso l’enoteca Ferro Wine di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, la degustazione dei nostri vini. Un vero e proprio un successo, con la partecipazione di molti interessati e curiosi. Felici che la grande qualità dei nostri prodotti sia stata apprezzata da appassionati e non!
Per saperne di piùLa rivista “La Prima di WineNews.it” ha dedicato uno spazio alla nostra cantina sull’ultimo numero. Puoi leggerlo online accedendo a questa pagina (di noi si parla a pagina 7).
Per saperne di piùIl settimanale di Gambero Rosso “trebicchieri” ha dedicato uno spazio alla nostra cantina sull’ultimo numero. Puoi leggerlo online accedendo a questa pagina (di noi si parla a pagina 7).
Per saperne di piùLa nostra cantina aderisce all’iniziativa di Slow Wine: vieni in cantina con la guida Slow Wine 2017 ed avrai uno sconto del 10% sui tuoi acquisti! Scopri di più sul sito Slow Wine >
Per saperne di più“Ecco Les Cretes… che Chardonnay!” a cura di Franco M. Ricci Presidente Fondazione Italiana Sommelier – Pubblicazione su QN Il Piacere della Lettura di Sabato 16 Luglio 2016
Per saperne di piùSu wineafterwine.it è stato pubblicato un articolo sulla nostra cantina a cura di Simone Vergamini: Aymavilles è un piccolo paese posto a circa 600 metri di altezza poco fuori Aosta, ed è in questo incantevole scenario che è posta Les Cretes, l’azienda di cui vi parlo oggi. Realtà fondamentale nel panorama vitivinicolo valdostano e non […]
Per saperne di piùSu wineatwine.com è stato pubblicato un articolo sui nostri vini a cura di Alessandro Genova: Giunta in Valle d’Aosta dalla Savoia a metà del diciottesimo secolo, la famiglia Charrère si è sempre distinta per il suo spirito operoso e lungimirante al tempo stesso, esercitando diverse attività legate all’agricoltura e contribuendo alla storia e all’evoluzione della […]
Per saperne di piùLa qualità dei bianchi di montagna… non è un optional.
Per saperne di piùSiamo felici di essere presenti nella pubblicazione di I MontBlanc magazine – Edizione Estate 2016 in una elegante veste grafica, maxi formato cm 23×30, 208 pagine, 9.000 copie, in italiano e inglese – sarà distribuita gratuitamente nel corso della stagione in oltre 140 punti selezionati di Courmayeur e della zona italiana del Monte Bianco, oltre […]
Per saperne di più